
PRINTLAB 🖨💡 8️⃣ I PRIMI 2 CONSIGLI PER STAMPARE IN MODO + EFFICACE
In questa puntata vi diamo i primi 2 semplici consigli per stampare in modo efficiente, sottolineando che la Qualità paga sempre.
Ogni ufficio è dotato di almeno una stampante, e nonostante i processi di digital transformation un fermo macchina costa sempre tempo e denaro: è quindi importante garantire un uso efficiente e una vita più lunga delle stampanti nel tempo.

Siamo all’ottava puntata di PRINTLAB 🖨💡 , il format di consigli utili prodotto da G&G Image Italia, e presentato da Stefano Gallarini che risponderà a tutti i quesiti, per scegliere e usare al meglio sia la stampante più idonea per casa o per uno uso professionale, sia i migliori materiali di consumo.
Sebbene ogni stampante di qualsiasi produttore sia costruita con cura e pensata per durare nel tempo, esistono alcuni accorgimenti per evitare che gli utenti producano un numero eccessivo di stampe, che un hacker non attacchi da remoto la stampante stessa, e che i dipendenti utilizzino la periferica senza tentare di stampare in modi che la danneggerebbero.
Ecco alcuni utili consigli per gestire in modo efficiente i processi di stampa e la vita della vostra periferica di stampa.
Cominciamo dai primi 2
USARE CARTA DI ALTA QUALITÀ

Una delle più importanti (e spesso sottovalutate) strategie per allungare la vita di una stampante è quella di usare supporti e materiali di consumo di alta qualità.
La carta di elevata qualità è un elemento molto importante perché garantisce un minor rischio di inceppamento carta, ma soprattutto consente di ottenere stampe migliori grazie a un miglior assorbimento di toner e inchiostri sul foglio.
L’utilizzo di una carta di qualità superiore permette di conservare più a lungo la stampa impressa anche a distanza di tempo; questo è un fattore essenziale soprattutto per le stampe a getto di inchiostro.

USARE SOLO CARTUCCE DI INCHIOSTRO DI QUALITÀ ELEVATA

Oggi sul mercato c’è veramente un’ampia offerta di consumabili per stampanti, ma se approfondiamo questo argomento in realtà scopriamo che i materiali di consumo non sono tutti uguali, e mentre i materiali originali sembrano avere un prezzo medio molto elevato, gran parte dei prodotti non originali in commercio sono di bassa qualità e non garantita.

In molti casi il prezzo è il principale se non l’unico argomento di valutazione da parte degli acquirenti e sicuramente, a prima vista il risparmio apparente promesso da cartucce compatibili di dubbia provenienza, o riciclate è allettante.

Ma attenzione fare questa scelta, unita all’uso di carta di scarsa qualità, significa prendere una strada che non di rado finisce con il danneggiare la stampante in modo irrimediabile.
È necessario ricordare che un inchiostro scadente potrebbe rovinare per sempre le testine di stampa, per non parlare che eventuali perdite di inchiostro possono arrivare a macchiare perfino il mobile su cui è appoggiata la stampante, quindi questa soluzione non è il tipo di risparmio che suggeriamo.

Per questa ottava puntata “I PRIMI 2 CONSIGLI PER STAMPARE IN MANIERA EFFICIENTE” è tutto, ma prima di chiudere, se non l’avete ancora fatto, vi inviamo a vedere anche tutte le puntate precedenti del nostro format PRINTLAB 🖨💡.
PRINTLAB 🖨💡1️⃣ : DEVI CAMBIARE LA STAMPANTE 🖨? ECCO LE DOMANDE GIUSTE!
PRINTLAB 🖨💡2️⃣ : LASER O INKJET E SE ESISTESSE UNA SOLUZIONE MIGLIORE?
PRINTLAB 🖨💡3️⃣ : QUALE STAMPANTE SCEGLIERE? I VANTAGGI DI UNA# STAMPANTE MULTIFUNZIONE
PRINTLAB 🖨💡4️⃣ : STAMPANTE NUOVA? ATTENZIONE AI CONSUMI E ALLA MANUTENZIONE
PRINTLAB 🖨💡 5️⃣ LE FUNZIONI PIU’ IMPORTANTI PER LA SCELTA DI UNA STAMPANTE NUOVA
PRINTLAB 🖨💡 6️⃣ RECAP – SEI UN FOTOGRAFO O UN GRAFICO? ATTENZIONE AI COLORI
PRINTLAB 🖨💡 7️⃣ COSTO COPIA E RESA DI STAMPA
Arrivederci alla prossima puntata!